Libidine, doppia libidine: quando una battuta diventa leggenda

Ci sono frasi che non passano mai di moda.
Non perché siano complesse o profonde, ma perché hanno saputo catturare lo spirito di un’epoca. Una di queste è senza dubbio:
“Libidine, doppia libidine!”
con la storica aggiunta:
“Libidine coi fiocchi!”
Un tormentone nato negli anni ’80 dalla verve travolgente di Jerry Calà, mattatore indiscusso della commedia all’italiana e simbolo di un’Italia che si godeva la vita tra vacanze, battute e spensieratezza.

Il potere di una frase

Pronunciata per la prima volta nel film “Yuppies – I Giovani di Successo” (1986) diretto da Carlo Vanzina, la battuta è subito entrata nell’immaginario collettivo. Non era solo una battuta: era un mood, un atteggiamento, un modo di vivere leggero, sfrontato, un po’ cafone ma tremendamente autentico.

Jerry Calà: molto più di un attore comico

Classe 1951, Calà è stato il protagonista di un’intera stagione cinematografica. Dai tempi dei Gatti di Vicolo Miracoli, alle pellicole cult come “Vacanze di Natale”, “Sapore di Mare”, “Domani mi sposo” o “Professione Vacanze”, Jerry ha incarnato l’italiano medio con il sogno della bella vita e la battuta sempre pronta. E se oggi, a distanza di decenni, si sente ancora qualcuno esclamare “Libidine!” al bar, in palestra o su Instagram, è anche (o soprattutto) merito suo.

Perché oggi indossare “Libidine, doppia libidine”?

Perché non è solo nostalgia. È un ritorno alle origini della leggerezza, alla capacità tutta italiana di ridere di sé stessi e della vita.
E allora sì: celebrare questa frase su una T-shirt è come indossare un pezzo di storia pop, un’icona vintage che fa sorridere chi la legge e dice molto su chi la porta.

Che tu sia un fan della prima ora o un neofita del mondo anni ’80, questa T-shirt è un must-have.

https://www.epocheironiche.it/products/t-shirt-libidine-doppia-libidine-omaggio-a-jerry-cala

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.